skip to main |
skip to sidebar
Postata da lulu55
pasiera - dolce pasquale - Pasqua - grano - ricotta -


Ripieno: Ricotta 500 gr. Grano cotto (io uso Rebecchi barattolo di vetro di gr. 580) uova intere n. 5 grandi zucchero gr.300 latte 200 gr. strutto 30 gr. buccia limone grattugiata vanillina 1 acqua fior d'arancio 1 cucchiaio cannella a gusto, io ne uso poco canditi misti a piacere pizzico sale Pasta frolla per il contenitore 2 uova intere 100 gr. di zucchero 3 cucchiai di strutto farina ( quanto ne assorbe) non l'ho mai pesata all'incira 300 gr. più o meno
Versare in un tegame il latte , il cucchiaio di strutto la buccia di limone grattugiata, un pizzico sale, scaldare il tutto, poi unire il grano e cuocere per circa 15 minuti mescolare spesso, si deve ottenere una crema omogenea, far raffreddare. Frullare le uova con lo zucchero, unire la vanillina , il cucchiaio di acqua fior d'arancio, la cannella (a questo punto potere assaggiare per verificare se è di vostro gradimento) il limone grattugiato, la ricotta passata nello schiaccipatate, ed i canditi. unire il composto di grano che deve essere freddo. preparata la frolla, usatela per rivestire una tortiera di alluminio non molto spesso, versate il composto decorate a piacere forno 160/180 ° per circa 70-80 minuti
Vai alla discussione sul forum>>
Link originale: Le tre pastiere
Postata da line brownies - dessert - merenda -
Ingredienti:
200g di cioccolato fondente 125g di burro 200g di zucchero 2 cucchiai di farina 1 cucchiaio di zucchero a velo un bel pugno di noci 4 uova
Mettere il cioccolato con il burro a bagno maria e fare sciogliere mescolando.
Togliere la pentola dal fuoco e aggiungere lo zucchero mescolando, accendere il forno 180° (termostato 6)
Mettere il primo uovo mescolare e incorporare allo stesso modo le altre uova mescolando bene ogni volta.
Aggiungere 2 cucchiai di farina amalgamando.
Tagliare le noci a pezzetti e versare nella preparazione.
Imburrare una teglia rettangolare, versarvi la preparazione e infornare per 20 mn.
Lasciare raffreddare prima di togliere dalla teglia.
Spolverizzare poi con zucchero a velo e tagliare a quadrotti.

Vai alla discussione sul forum>
Link originale: Brownies
Postata da Imma bimby - funzione impasto - dessert - dolci - Pasqua - colomba fatta in casa - pasta pistacchio -

Ingredienti: 250 gr. farina 00 300 gr. manitoba 130 gr. burro 200 gr. zucchero 100 gr. scorzette di arancia candite e la scorza di 1 arancia biologica 25 gr. lievito di birra 50 gr. latte 70 gr. acqua tiepida 3 uova intere 2 tuorli per la glassa : 2 albumi, 40 zucchero a velo, mandorle, zucchero a granella
esecuzione lievitino miscelare le due farine sciogliere nel boccale il lievito con il latte 1 min. 37° vel 3 aggiungere 100 g. farina mista e impastare 20 sec. vel.6, lasciare lievitare nel boccale per circa 1 ora e 1/2
esecuzione primo impasto smontare l'impasto 3 sec. vel.5, versare dal foro del coperchio 70 gr. di acqua tiepida, 150 gr. farina 20 sec. vel.5 lasciare lievitare 1 ora e 1/2
esecuzione ultimo impasto aggiungere dal foro del coperchio le uova, il burro, zucchero 10 sec. vel.5 con le lame in movimento a vel.5 versare la restante farina 10 sec. vel.5 e 5 nin. spiga unire le scorzette candite infarinate, la scorza dell'arancia. mescolare con la spatola aiutandosi anche con le mani. lasciare lievitare fino a quando non salta fuori dal boccale il misurino circa 2 ore. versare l'impasto in uno stampo da colomba e lasciare lievitare almeno 6 ore o tutta la notte dentro il forno spento.
a forno caldo a 180° per 40 min. circa glassa : montare a neve gli albumi aggiungere delicatamente con la spatol lo zucchero. spalmare la glassa sulla colomba disporre le mandorle e la granella. cuocere altri 10 min. (prova stecchino)


molto profumata , soffice morbida e molto apprezzata dai familiari
Vai alla discussione sul forum>>>
Link originale: Colomba pasquale
Postata da rosaria
cavolfiore - tortino - ricetta light - piatto leggero - ipocalorico

E' un rimaneggiamento in senso light di un classico tortino di cavolfiore gratinato, eliminando la besciamella (sostituita dalla ricotta) e il pane grattugiato come copertura e riducendo le uova. Ecco le dosi cavolfiore 1kg (peso netto a crudo) ricotta 300g uovo 1 farina 30 g (un cucchiaio) formaggio grattugiato 30g sale e noce moscata
Far bollire il cavolfiore, scolarlo bene, schiacciarlo con la forchetta e metterlo a raffreddare. Separare l'albume dal tuorlo, montare a neve il primo e metterlo in frigo. In una terrina montare la ricotta con il tuorlo d'uovo, la farina, il formaggio, il sale e la noce moscata. Aggiungere la purea di cavolfiore, mescolare bene con la forchetta o le manine e per ultimo amalgamare l'albume montato a neve. Cottura nel crisp x 20 minuti + 3/4 di grill; oppure in forno a 180x 30 minuti circa. Il totale calorico (ho pesato e calcolato tutto) è di circa 1000 calorie, ma la dose indicata va benissimo x4! Quindi, dividendo la teglia in quattro parti, calcolare 250kal a porzione.
Vai alla discussione sul forum>
Link originale: Tortino cavolfiore e ricotta-ricetta light
Postata da silvia
Apple pie - dessert - colazione - merenda - mela

Ingredienti per 6 persone:
per la pasta brisée: 300 gr. di farina 120 gr. di burro 80 gr. di zucchero semolato 1 pz. di sale 60 gr. acqua gelata
per il ripieno
3 mele grosse 2 cucchiaio zucchero semolato
Preparazione: Per fare la brisée, incominciate ad impastare in una ciotola la farina con il burro morbido a pezzetti, lo zucchero, 60 g di acqua fredda e un pizzico di sale. Trasferite l'impasto sulla spianatoia, lavoratelo brevemente con la punta delle dita poi avvolgetelo in poca pellicola trasparente e ponetelo a riposare in frigorifero per 30 minuti. Tirate quindi la pasta a mm 3 di spessore e, con i due terzi, rivestite uno stampo a cerniera di cm 20 di diametro, dopo averlo ben imburrato e infarinato. Mettete nello stampo le mele tagliate a pezzettini; cospargete con due cucchiaiate di zucchero (in realtà andrebbero "condite" con il succo di 1 limone, noce moscata e cannella, ma pure così il risultato è ottimo!) e chiudete la pie con la pasta rimasta, rivoltandola ai bordi insieme con quella sottostante, in modo da formare un cordoncino.(ho chiuso con i rebbi della forchetta) Infornate a 200 gradi per 30 minuti circa:
Vedi anche variante alle fragole.
Vai alla discussione sul forum>
Link originale: Apple pie
Postata da silvia
pie - fragole - StrawberryPie - merenda - colazione - dessert

Ingredienti per 6 persone:
per la pasta brisée: 300 gr. di farina 120 gr. di burro 80 gr. di zucchero semolato 1 pz. di sale 60 gr. acqua gelata
per il ripieno
500 gr. di fragole 6 savoiardi 1 cucchiaio zucchero semolato
1 cucchiaio di zucchero a velo per spolverare la Pie
Preparazione: Per fare la brisée, incominciate ad impastare in una ciotola la farina con il burro morbido a pezzetti, lo zucchero, 60 g di acqua fredda e un pizzico di sale. Trasferite l'impasto sulla spianatoia, lavoratelo brevemente con la punta delle dita poi avvolgetelo in poca pellicola trasparente e ponetelo a riposare in frigorifero per 30 minuti. Tirate quindi la pasta a mm 3 di spessore e, con i due terzi, rivestite uno stampo a cerniera di cm 20 di diametro, dopo averlo ben imburrato e infarinato. Mettete nello stampo i savoiardi sbriciolati e 500 g di fragole tagliate a pezzettoni; cospargete con una cucchiaiata di zucchero e chiudete la pie con la pasta rimasta, rivoltandola ai bordi insieme con quella sottostante, in modo da formare un cordoncino.(ho chiuso con i rebi della forchetta) Infornate a 200 gradi per 30 minuti circa, spolverizzando a metà cottura con abbondante zucchero a velo. Infine, passate brevemente anche al grill.
Vai alla discussione sul forum>
Link originale: Pie alle fragole ( strawberrypie)
|