skip to main |
skip to sidebar
Postata da silvia
Crostata - frutta - dessert - pasta frolla - crema gialla - pasticcera

Ingredienti: *Pasta frolla 300 gr. di farina 100 gr. di burro 1 uovo + 1 tuorlo 100 gr. zucchero mezza bustina lievito vanigliato * questa è la mia pasta frolla, meno burrosa e dolce, ma per me, decisamente ottima.
1 crema gialla
1 bustina di gelatina in polvere (ho usato la Cameo)
frutta a piacere (ho usato 10 fragole, 1 kiwi e 1 banana
Procedimento:
Impastare e stendere la pasta frolla, meno 1/3, che userete poi per fare il bordo alla pasta stesa (teglia sganciabile spruzzata di olio), bucherellare bene la pasta e mettere a cuocere in forso (il mio) ventilato a 200° a metà del forno, per 20 minuti.
Nel frattempo fare la crema gialla e lasciare intiepidire.
Togliere il guscio di crostata dal forno e dopo 5 minuti, versare dentro, la crema gialla. Tagliare la frutta e guarnire.
Fare la gelatina (istruzioni sulla busta) e versarla sulla frutta. Tutto in frigorifero per un'ora.
Vai alla discussione sul forum>
Link originale: Crostata alla frutta
Postata da silvia
Tronchetto gelato - fragole - dessert - sfiziosità

Ingredienti:
1 http://www.ecucinando.it/forum/tronchetto-fragolino-con-gelato-fragoloso-e-decori-fragolati-t3489.html?hilit=sfoglia%20savoia%20alla%20fragola 800 gr. di gelato alla fragola un pizzico di colorante rosso.
Procedimento:
Mettere la sfoglia savoia in un contenitore per tronchetti ( io non ce l'ho quindi ho foderato una stampo da plumcake, con un cartoncino bianco da torte, per avere la rotondità, ricoperto da pellicola.) lasciando trasbordare la sfoglia.
Riempire la forma con il gelato alla fragola ( ci ho aggiunto un poco di colorante, ma era meglio di no, è diventato rosa!!!! )
Avevo un pezzetto di cioccolato fondente, l'ho sciolto a bagno maria e l'ho colato (tiepido) zigzagando, sul gelato.
Chiudere il tutto con la sfoglia lasciata trasbordare. Fasciare tutto strettamente nella pellicola e porre in freezer. Guarnire con fragole fresche.
Vai alla discussione sul forum>
Link originale: Tronchetto gelato di fragole
Postata da silvia
Torta - meringa - gelato - dessert - merenda

Ingredienti per 2 persone:
70 gr. di burro 70 gr. di biscotti secchi 6 cucchiai di gelato fiordilatte 2 meringhe cioccolato fuso
Procedimento:
Mixare il burro e i biscotti fino ad avere una poltiglia.( praticamente ho fatto come per la cheesecake, anche se credo che nella torta meringata gelata, il fondo non ci sia)
Foderare ( io ho usato due bicchieri) lo stampino con pellicola trasparente, che fuoriesca.
Stipare bene in fondo ad ogni stampino, metà della poltiglia e metterla in frigo. Appena è ben composta, mettere in ogni bicchiere o stampino, sopra la poltiglia, tre cucchiai di gelato fiordilatte.
Mettere in freezer.
Togliere almeno 10 minuti prima di servire e tirando la pellicola, sformare e mettere sul piatto di portata:
Sbriciolare una meringa per ogni forma e ricoprire il gelato.
Guarnire con cioccolato fuso.
L'ho accompagnata con pochi quadrotti di Dolce Giusy , appena tolti dal freezer:
Vai alla discussione sul forum>
Link originale: Torta gelato meringata (monodosi)
Postata da silvia
insalata - antipasto - panino - sfiziosità
Made in Caffè Arianna
Ingredienti:
uova sode ( metterle a freddo in acqua e raggiunto il bollore lasciarle per 8 minuti) maionese senape cipollina affettata sottile sale
Procedimento:
Con l'apposito attrezzo, tagliare le uova (ma anche con un coltello ). Condirle con la maionese, la senape e il sale e rondelline di cipollina ,a proprio gusto.

Vai alla discussione sul forum>
Link originale: Insalata di uova made in caff
Postata da silvia
crostata - dessert - merenda - frolla
( da tvtelesette)
Ingr. per 6 pers:
600 gr. albicocche 250 gr.farina 150 gr.burro 135 gr.zucchero semolato la scorza grattugiata di 1 limone 150 gr. di latte 20 gr.fecola 80 gr.zucchero a velo 3 uova mezza bustina di vanillina sale
Procedimento:
1-Impastate rapidamente con le mani 125 gr.di brurro (molto freddo e a pezzetti) con la farina. Unite 1 uovo con un pizzico di sale, 125 gr.di zucchero semolato, la scorza del limone e lavorate velocemtne per non scaldare l'impasto. Formate una palla e mettetela in frigorifero per almeno 30 minuti avvolta in una pellicola.
2-Diluite in una casseruola la fecola con il latte, unite lo zucchero a velo, il burro rimasto, la vanillina, mettete sul fuoco dolce e portate a bollore. Spegnete e aggiungete, una alla volta, le uova rimaste leggermente battute, incorporandole rapidamente per non farle rapprendere.
3- Lavate le albicocche e tagliatele a spicchi sottili. (ho fatto spicchietti)
4- accendere il forno a 220°.
5- Riprendete la pasta frolla, stendetela con un mattarello e mettetela in una teglia rivestita con carta forno inumidita e strizzata ( ho unto la teglia) premendo per fare aderire la pasta. Eliminate la pasta in eccesso e pizzicate il bordo. Coprite il fondo con gli spicchietti di albicocche, tenendone da parte 10 per la decorazione finale. Cospargete con lo zucchero semolato rimasto, versate sulle albicocche la crema preparata e infornate nel forno preriscaldato , per 30 minuti circa (forno ventilato)
6- Estraete la crostata, fatela raffreddare, posatela su un piatto da portata e decoratela al centro con gli spicchi di albicocca tenuti da parte.
(10 minuti prima della fine della cottura, ho posizionato gli spicchi) Spolverare appena con lo zucchero a velo.
(in rosso quel che ho fatto io)




Vai alla discussione sul forum>>>>
Link originale: Crostata dorata
Postata da silvia
Colomba - dolci pasquali - Pasqua - dessert
Ingredienti per 8 persone:
600 gr. farina 00 0,5 dl latte 225 gr. burro 150 gr. di canditi di arancia e cedro a dadini 60 gr.mandorle sbucciate 50 gr.uvetta ammollata 5 tuorli 25 gr.lievito di birra 30 gr.granella di zucchero scorza grattugiata di 1 limone 150 gr. Zucchero 1 pz.di sale 2 l. acqua.
Procedimento:
Fate intiepidire 2 l.di acqua. Sciogliete il lievito in 4 cuchiai d'acqua tiepida e fate un impasto consistente con 60 gr. di farina. Formate una pallotta, infarinatela, incidetela a croce e immergetela nell'acqua intiepidita per 10 minuti. La pasta verrà a galla, lasciatela così per 15 minuti, voltandola ogni tanto.
Mettete la farina su una spianatoia con 4 tuorli, 115 gr. Di burro, lo zucchero, la scorza di limone e un pz.di sale. Unite la pallotta tolta dall'acqua e impastate per 20 minuti. Fate una palla, infarinatela, copritela e lasciatela lievitare al caldo finchè sarà aumentata di un terzo (circa 1 ora)
Lavorate l'impasto, unite 50 gr. Di burro, formate una nuova palla, infarinatela, copritela e fate lievitare al caldo per circa 1 ora finchè sarà raddoppiata di volume.
Lavorate di nuovo l'impasto sulla spianatoia, aggiungete 50 gr.di burro, impastate per 5 minuti poi unite i canditi e l'uvetta strizzata. Disponete la pasta in uno stampo imburrato a forma di colomba e lasciatela riposare coperta per almeno 1 ora ( o per tutta la notte)
Spenellate la colomba, a lievitazione ultimata, con il rosso d'uovo, cospargetela poi con le mandorle e con la granella di zucchero. Cuocete in forno già caldo a 190° per 10 minuti, poi copritela con un foglio di carta da forno e terminate la cottura per altri 20 minuti abbassando a 180°.
Fate raffreddare prima di formare la colomba.
(da cucinatvsette)
Mie note: ho impastato sempre con la planetaria; ho usato le scorzette di arancia candite e la granella di zucchero nostre. L'ho lasciata tutta la notte, per l'ultima lievitazione e avete visto quanto ha strabordato, quindi credo che ci volesse uno stampo da 1 kg, che io non aveveo, oppure, lasciare solo un'ora e poi forse si può usare lo stampo da mezzo chilo.
Mi aveva incuriosito leggere di quella pallotta messa nell'acqua ed ero pronta ad un quasi disatro, ma invece ha strafunzionato e mi sono pure divertita (tranne quando con la mente del tutto vuota non sapevo tradurre 0,5 dl in gr. , tanto è vero che ho sbagliato e ne ho messi 250 gr. Di latte anziché 50 gr. (ho telefonato alla bimba di Cristina che mi ha illuminata! (grazie Luisa!) ma ormai avevo fatto ( si sa vero che sono impaziente???)
Vi garantisco che è facilissima e non si fa alcuna fatica!!!!




guardate come viene a galla!!!




la prima lievitazione:

la seconda lievitazione:



è strasbordata! ho ritagliato l'eccesso e ho fatto una brioscina





Vai alla discussione sul forum>>>>>>>>>>>>>>>>>
Link originale: Colomba di pasqua
|