skip to main |
skip to sidebar
Postata da missjkill
 Ecco gli ingredienti: 1 kg di scampi, 200 gr di passata di pomodori, 1/2 bicchiere di vino bianco secco, 1 spicchio d'aglio, un pò di pane grattuggiato, prezzemolo, peperoncino, sale e pepe.
Prendere una padella abbastanza capiente e metterci un po' d'olio d'oliva extra vergine, far soffriggere l'aglio facendo attenzione di non farlo bruciacchiare..
A questo punto aggiungere le teste degli scampi che saranno stati ben lavati in precedenza e schicciatele fino ad ottenere un fumetto denso. Gettate le teste ed aggiungete al fumetto le code degli scampi sfumate col vino bianco, aggiungete la passata il peperoncino, un po' di sale ed il pepe ( io uso le code gia' sgusciate).
Cuocere per 30 minuti con la pentola coperta fino a che il sughetto comincia ad assumere una certa consistenza. Poco prima di togliere dal fuoco, cospargere gli scampi con un po' di prezzemolo tritato fresco finemente ( se il sugo risulta liquido aggiungete un po' di pan grattato.
Vai alla discussione sul forum>
Link originale: Scampi alla "busara"
Postata da silvia di Zioda
Torta - slava - dessert - dolcetti - merenda - ripieno - marmellata
Ingredienti:
per la base:
300 gr farina bianca 3 tuorli d'uovo 90 gr zucchero 150 gr burro fuso 1 cucchiaino lievito
per la farcitura:
marmellata di frutti di bosco o ciliegia 3 albumi 100 gr zucchero
Procedimento: far fondere il burro mescolare la farina con lo zucchero ed il lievito. Aggiungere i tuorli ed il burro fuso, impastare velocemente fino ad avere un impasto omogeneo.(rimarrà comunque un poco granuloso, ma ci si aiuta con le mani) Rivestire con questo impasto una teglia rettangolare, ricoprire con la marmellata scelta (io ho usato quella di ciliegia dello scorso anno). Montare a meringa gli albumi con lo zucchero e ricoprire con questa meringa tutta la torta. Infornare a 200° per 20 minuti. Quando è fredda, tagliare a quadrati e cospargere di zucchero a velo.

Vai alla discussione sul forum>
Link originale: Torta slava
Postata da anna47
cubeletti - piccole sfiziosità - dolcetti - dessert - frolla - rosolio - limone


Lo spunto per fare questi dolcetti, chiamati cubeletti, l'ho avuto a Rapallo. Si tratta di una semplice pasta frolla con un ripieno di marmellata. Ingredienti per circa 18/20 dolcetti:
gr. 250 di farina 00 gr. 100 di zucchero gr. 100 di burro 1 uovo intero ed 1 tuorlo 1 pizzico di sale la buccia grattuggiata di un limone non trattato (in mancanza di questo io ho usato un po' di rosolio di limone) la punta di un cucchiaino da caffè di lievito per dolci. per il ripieno: marmellata zucchero a velo
Versare la farina sulla spianatoia, aggiungere lo zucchero, l' uovo intero ed il tuorlo, il burro a pezzetti, la buccia grattugiata di un limone, il pizzico di sale ed il lievito. Impastare velocemente. Stendere la pasta, appoggiare gli stampini tagliando i bordi. Aggiungere la marmellata, un cucchiaino per ogni formina dovrebbe bastare, e comunque non deve superare i 2/3 dell'altezza interna del biscotto, coprire con un altro pezzo (strato) di pasta e farla combaciare con quella con cui si è foderata la formina, e farla aderire bene con le dita, tagliando la parte eccedente. Disporre le formine sulla placca del forno e cuocere a 180° per 20 minuti, ma al solito i tempi del forno sono soggettivi, quindi dopo 15 minuti date un occhio. Togliere i dolcetti dagli stampini e spolverizzare di zucchero a velo.
Vai alla discussione sul forum>>
Link originale: Cubeletti ovvero: "i dolcetti di anna"
Postata da anna47
Rosolio al limone Ingredienti: 2 limoni non trattati 320 gr. alcool 360 gr. zucchero 260 gr. di acqua 6 gr. di vaniglia (io ho messo una stecca di vaniglia tagliata per il lungo) 2 mandorle amare (io ho messo le mandorle dolci)
Preparazione: Tagliare solo la parte gialla dei limoni e farla macerare con l'alcool per 3 giorni in un recipiente di vetro ben chiuso ed al buio assieme alla vaniglia e le mandorle pestate nel mortaio (io le ho tagliate a piccoli pezzi). Si prepara poi lo sciroppo sciogliendo in una casseruola lo zucchero con l'acqua e lasciandolo bollire per cinque minuti. Si lascia raffreddare e si unisce al composto sotto alcool. Si filtra con un telo di garza e si imbottiglia.
Vai alla discussione sul forum
Link originale: Rosolio di limone
Postata da silvia
Baci di dama
dessert - biscotti
Ingr: 100 gr.nocciole tostate, 100 gr.zucchero, 100.gr.burro, 150 gr.farina 1 pz.lievito vanigliato, 2 quadri cioccolato fondente. Procedimento: Far "ammollare" il burro. Frullare le nocciole. Impastare insieme e fare delle piccole palline. Mettere in una teglia su carta forno e in forno caldo a 175° per 10 minuti. Tirarli fuori e NON TOCCARLI per 5 minuti. Sciogliere a bagnomaria 2 quadri di cioccolato fondente. Formare i "baci".
Mi sono accorta che questa mia ricetta è si, nel ricettario, ma senza la fotografia, .purtroppo non ho potuto fare il passo passo (troppa carne al fuoco ) rimetto con solo la foto finale

Vai alla discussione sul forum>
Link originale: Baci di dama della zia franca
Postata da padellina
vitello tonnato - senza maionese - Philadelphia - yogurt
Qui è a metà pronto nella pirofila
 e qui è il pezzo di vitello in questione, da noi chiamato bordonal, per il vitello tonnato va benissimo perchè la carne rimane più morbida del girello e poi costa meno.

Ingredienti circa 700 gr. vitello carota, cipolla, sedano, prezzemolo e pomodorino per il brodo acqua e sale, eventualmente mezzo dado
per la salsa: 160 gr. tonno sgocciolato 125 gr. Philadelfia o robiola 125 gr. yogurt bianco 1 uovo sodo 1 cucchiaio capperi sottaceto 2-3 acciughe sott'olio senape circa 1 cucchiaio o a piacere la carota lessa del brodo succo di limone o aceto q.b. sale q.b. qualche cucchiaio di brodo
Far bollire l'acqua con le verdure, il dado e il sale e poi aggiungere il pezzo di carne. Cucinare come il brodo, in pentola a pressione o nella solita pentola per circa mezz'ora (nella PaP). Togliere la carne e farla raffreddare completamente, poi tagliarla a fettine sottili. Per la salsa mettere tutti gli ingredienti tranne il sale, il limone e il brodo, nel frullatore e farlo andare. Assaggiare e regolare di sale e limone ed eventualmente se la salsa risultasse troppo densa allungarla con un po' di brodo. Distribuire la salsa in modo uniforme sulle fette di carne, coprire e mettere in frigo per diverse ore prima di servire.
Vai alla discussione sul forum>>
Link originale: Vitello tonnato senza uova crude
|